Consigliamo il futuro, un libro alla volta.

“La Cassetta degli Attrezzi dell’Insegnante Inclusivo”

Strumenti pratici per favorire l’inclusione in classe

Data: 22 Novembre 2025
Durata: 4 ore – dalle 09.00 alle 13.00
Modalità: In presenza a Negrar di Valpolicella (VR)

L’incontro prevede il rilascio dell’attestato di partecipazione da parte del Gruppo Editoriale Eli

Relatrici:

dott.ssa Sonia Salvatore di Il Mondo di Diegosauro e autrice della collana StudiaFacile. 
Educatrice Professionale,  Tutor dell’Apprendimento, esperta in CAA

dott.ssa Noemi Gargarella di La treccia di Noemi
Educatrice Professionale,  Tutor dell’Apprendimento, esperta in CAA

Dopo il successo del primo appuntamento, torna a Verona il secondo incontro di formazione dedicato alle docenti che desiderano arricchire la propria didattica con strumenti concreti per promuovere l’inclusione.             

Obiettivi del Corso
Questo percorso formativo è stato progettato per andare oltre la teoria. L’intervento sarà focalizzato interamente sulla dimensione pratica, con l’obiettivo di fornire alle partecipanti un bagaglio di strumenti operativi e attività concrete da poter sperimentare e adattare fin da subito al proprio contesto scolastico. 

Metodologia Pratica e Coinvolgente
Per garantire un’esperienza di apprendimento efficace e attiva, la giornata sarà strutturata in modo dinamico:

  • Suddivisione in Gruppi: Le partecipanti verranno divise in due gruppi di lavoro distinti.
  • Lavoro a Rotazione: Ogni gruppo lavorerà a stretto contatto con una delle formatrici, per poi alternarsi a metà percorso. Questa modalità permette di entrare in contatto con diverse metodologie e favorisce uno scambio attivo e un confronto costante.
  • Sperimentazione Diretta: Le attività sono state pensate per permettere alle insegnanti di sperimentare in prima persona le strategie presentate, mettendole subito in pratica.

Cosa Imparerai a Usare
Durante le 4 ore di formazione, verranno presentati e utilizzati diversi software gratuiti, selezionati per la loro efficacia nella creazione di materiali didattici inclusivi per tutta la classe. In particolare, vedremo insieme:

  • Strumenti per la realizzazione di mappe concettuali
  • Strumenti compensativi digitali
  • Applicazioni per la scrittura in simboli

Cosa Portare con Te
Per partecipare attivamente alle esercitazioni e sfruttare al massimo la componente pratica del corso, è indispensabile che ogni partecipante porti con sé il proprio tablet o computer portatile.

Dove
L’incontro si svolgerà presso li Centro Parrocchiale di Negrar.
Parcheggio dedicato al nostro incontro in via dei Ciliegi, 37024 – Negrar di Valpolicella (VR). 

MZ Libri

Sei un docente di Verona e Provincia? Iscriviti al nostro canale Telegram

Sei Un docente di Verona e Provincia?

Resta in contatto con noi. Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui

Altri Contenuti

Torna in alto
1 Febbraio 2025 09.30 -12.30

Vuoi approfondire i Bisogni Educativi Speciali?
Partecipa al nostro corso!

“Strategie di comunicazione e campanelli d’allarme. Quando e cosa osservare?”