Il piacere di apprendere

La Casa Che Vogliamo

Corso di Religione cattolica

Alberto Campoleoni, Luca Crippa

Il corso propone un metodo coinvolgente basato sulla metafora della casa, declinata in diverse dimensioni (famiglia, scuola, società, pianeta, religioni) per rendere l’apprendimento vicino all’esperienza degli alunni. Il ritmo pagine “Progettiamo/Costruiamo” alterna contenuti e attività, favorendo un approccio pratico. Gli allegati “Il mio quaderno delle attività” offrono laboratori creativi e manuali, con una sezione speciale per le classi 4ª e 5ª, “Le emozioni che vogliamo”. Mappe intuitive e materiali facilitati garantiscono inclusione, permettendo a tutti di apprendere con successo.

Presentazione sfogliabile del progetto

Booktrailer

Videopresentazione

La casa che vogliamo propone i suoi contenuti in riferimento al significativo concetto di “casa” declinato in sei diverse accezioni: “casa” come famiglia, come scuola, come società, come pianeta (casa comune), come Chiesa, come diverse religioni del mondo. Le sezioni tematiche dei volumi sono ritmate da una successione di pagine dedicate più ai contenuti (“PROGETTIAMO i contenuti”) e altre più dedicate alle attività (“COSTRU- IAMO le attività”). A conclusione di ogni tema vengono proposte una VERIFICA e una MAPPA sintetica. Gli allegati al corso sono prettamente operativi, con numerose attività per la realizzazione di lavoretti dedicati a parole e personaggi dell’IRC e al mondo delle emozioni.

Caratteristiche:

Un’efficace metafora
• L’approccio multidimensionale al concetto di CASA (familiare agli alunni) si presta alla promozione di una visione integrata e inclusiva dei contenuti della disciplina e del mondo.

Una didattica laboratoriale

• Il testo promuove un apprendimento attivo e collaborativo, valorizzando il cooperative learning; la struttura di ogni argomento propone un’interazione tra idee e azione, teoria e pratica, con riferimenti anche ai laboratori degli allegati.

Un’attenzione al mondo delle emozioni

• Il corso presta attenzione ad una educazione emotiva integrata (di particolare attualità oggigiorno), mettendo in correlazione diverse emozioni con altrettanti modelli/testimoni dal mondo biblico e non.

MZ Libri

Sei un docente di Verona e Provincia? Iscriviti al nostro canale Telegram

Sei Un docente di Verona e Provincia?

Resta in contatto con noi. Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui

Altri Contenuti

Una Magia di Natale

E’ online la seconda edizione del Concorso Letterario per ragazzi 2024-2025. Lo scopo di questa iniziativa è quella di portare una “riflessione attiva” in tutte le scuole

Leggi Tutto »
Torna in alto
1 Febbraio 2025 09.30 -12.30

Vuoi approfondire i Bisogni Educativi Speciali?
Partecipa al nostro corso!

“Strategie di comunicazione e campanelli d’allarme. Quando e cosa osservare?”