Il piacere di apprendere

L’Alternativa che Vogliamo

L’Alternativa che Vogliamo

Offerta per l’Ora Alternativa alla Religione cattolica

Questi testi (Questione di Civiltà + I Valori della Vita) si impegnano a guidare gli studenti in un percorso che abbraccia l’educazione alle emozioni, il benessere collettivo, la crescita personale armoniosa, la promozione della pace e della solidarietà, fino all’incoraggiamento di una cittadinanza attiva.

I valori universali sono al centro di questo approccio, stimolando gli studenti a riconoscere l’importanza dell’etica e del rispetto per le differenze. L’educazione emotiva è fondamentale per sviluppare la capacità di gestire le proprie emozioni e quelle altrui, essenziale per il benessere individuale e delle relazioni interpersonali.

Questi testi (Questione di Civiltà + I Valori della Vita) si impegnano a guidare gli studenti in un percorso che abbraccia l’educazione alle emozioni, il benessere collettivo, la crescita personale armoniosa, la promozione della pace e della solidarietà, fino all’incoraggiamento di una cittadinanza attiva.

valori universali sono al centro di questo approccio, stimolando gli studenti a riconoscere l’importanza dell’etica e del rispetto per le differenze. L’educazione emotiva è fondamentale per sviluppare la capacità di gestire le proprie emozioni e quelle altrui, essenziale per il benessere individuale e delle relazioni interpersonali.

Per le classi 1-2-3:

  • I Valori della Vita – livello A
  • Questione di Civiltà 2-3

Per le classi 4-5:

  • I Valori della Vita – livello B
  • Questione di Civiltà 4-5

 

MZ Libri

Sei un docente di Verona e Provincia? Iscriviti al nostro canale Telegram

Sei Un docente di Verona e Provincia?

Resta in contatto con noi. Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui

Altri Contenuti

Una Magia di Natale

E’ online la seconda edizione del Concorso Letterario per ragazzi 2024-2025. Lo scopo di questa iniziativa è quella di portare una “riflessione attiva” in tutte le scuole

Leggi Tutto »
Torna in alto
1 Febbraio 2025 09.30 -12.30

Vuoi approfondire i Bisogni Educativi Speciali?
Partecipa al nostro corso!

“Strategie di comunicazione e campanelli d’allarme. Quando e cosa osservare?”